AREA SISTEMI DI GESTIONE - Metodi di audit e valutazione della conformità: ISO 19011:2018 e ISO 17021:2015 Standard per Audit di prima, seconda e terza parte - Modulo A SMART LEARNING

Il modulo dedicato agli standard per la conduzione degli audit (ISO 19011:2018) e ai requisiti per gli Organismi di certificazione (ISO 17021) fornisce il quadro di riferimento nel contesto degli audit di prima, seconda e terza parte e rispetto all’operato degli Organismi di Certificazione.

Intro
La Linea Guida ISO 19011 fornisce una guida di conduzione degli “audit interni” (Audit di prima parte) e “audit condotti dai clienti sui loro fornitori” (Audit di seconda parte) su qualsiasi sistema di gestione e gli stessi principi sono applicabili anche ad attività di Audit non interessati (Audit di terza parte). Per quest’ultima tipologia di Audit (Audit di terza parte) gli Organismi di certificazione sono tenuti a rispettare la ISO 17021:2015, che fornisce i requisiti mandatori che ne regolano l’operato, anche in termini di imparzialità.
Il modulo si pone come obiettivo quello di presentare nel dettaglio i requisiti dei due Standard per illustrare come questi debbano interagire all’interno dei sistemi di gestione; il percorso si rende inoltre propedeutico alla frequenza dei moduli specialistici dedicati agli standard ISO 14001:2015 Sistema di Gestione Ambientale e ISO 45001:2018, Sistemi di gestione della Salute e Sicurezza del Lavoro e per l’ottenimento delle rispettive qualifiche da Auditor/Lead Auditor.

Destinatari
Il Corso è rivolto in primo luogo ai responsabili del sistema gestione, ai consulenti, ai manger e a tutti
coloro che intendano perseguire una carriera da auditor dei sistemi di gestione.

Pre-requisiti
È richiesta una conoscenza base deI Sistemi di Gestione.

Prossime sessioni

InizioFineGiornateLocation 
No classes scheduled

Possiamo aiutarti?

02 95383833
IT:
02 95383833