AREA SISTEMI DI GESTIONE - Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione per la continuità operativa - Requisiti ISO 22301:2019

Opportunità formativa per il personale responsabile dei sistemi di gestione per essere adeguatamente preparato e formato sulla gestione degli eventi che possono ostacolare la continuità operativa.

Introduzione
Gli eventi avversi rappresentano un ostacolo al corretto svolgimento delle attività di un’organizzazione e possono essere di diverso tipo, spaziando dai disastri naturali su larga scala, alle situazioni pandemiche, dai conflitti armati alle azioni di terrorismo cibernetico sino a quelli ambientali e oltre. La Continuità Operativa diventa un requisito fondamentale in quanto la maggior parte degli incidenti, indipendentemente dalla sua entità, può comunque impattare in maniera significativa l’organizzazione.

In momenti di emergenza ragionare in termini strategici fa la differenza: le ripercussioni che il nostro sistema economico e finanziario ha subito in seguito alla crisi sanitaria ed ai conflitti armati a cui assistiamo e abbiamo assistito negli ultimi 25 anni, sono chiaro indice della mancanza di un sistema predittivo che possa garantire la continuità operativa. Si rende quindi indispensabile oggi elaborare una nuova strategia della prevenzione e sostenibilità.

L’applicazione dello standard “ISO 22301:2019 Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione per la continuità operativa - Requisiti” permette alle organizzazioni di rispondere adeguatamente a queste interruzioni e di continuare nell’esercizio delle proprie attività. ISO 22301 fornisce uno strumento per pianificare, stabilire, implementare, operare, monitorare, controllare, mantenere ed eseguire un miglioramento continuo sul Sistema di Gestione di Continuità Operativa (SGCO), integrandosi i sistemi di gestione già in essere, grazie alla High Level Structure (HLS) comune ai nuovi standard ISO. Inoltre, fornisce gli strumenti necessari per gestire – proteggersi da, prepararsi per, rispondere a e riprendersi da – gli eventi che causano un’interruzione delle operazioni.

Come ragionare oggi in termini di Business Continuity ai fini di implementare un sistema che consenta la continuità operativa?

Il corso Intertek Academy ha l’obiettivo di fornire a tutti coloro che operano nella gestione aziendale un’opportunità per analizzare e comprendere i requisiti di un sistema di gestione di continuità operativa e avere gli strumenti necessari per riconoscere e gestire in maniera efficace gli eventi avversi.

Destinatari
Il corso è rivolto in primo luogo ai responsabili dei sistemi di gestione (qualità, ambientale, energetico, Salute e Sicurezza dei lavoratori), ai manager, Auditor, Consulenti e a tutti coloro che sono coinvolti nella realizzazione, gestione, valutazione e aggiornamento dei Sistemi di gestione e nella conduzione degli audit interni o verso i propri fornitori.
 

Prossime sessioni

InizioFineGiornateLocation 
16 giu, 202316 giu, 20231Sessione onlineDettagli Registrati
14 lug, 202314 lug, 20231Sessione onlineDettagli Registrati

Possiamo aiutarti?

02 95383833
IT:
02 95383833