*AREA Responsabilità Sociale d'Impresa - Linea Guida UNI ISO 26000:2010 sulla Responsabilità Sociale d'Impresa

Lo standard internazionale UNI ISO 26000 definisce i requisiti di Responsabilità Sociale e ne promuove la comprensione fornendo alle organizzazioni una linea guida atta a “contribuire allo sviluppo sostenibile d’impresa”.

Introduzione
Le organizzazioni che decidono di implementare la linea guida UNI ISO 26000:2010 all’interno della propria struttura otterranno diversi benefici, fra cui:
  • un vantaggio competitivo sul mercato, incorporando nei sistemi di gestione comportamenti sostenibili e responsabili verso la società e anticipando le richieste dei clienti e l’introduzione di nuove leggi;
  • il miglioramento delle relazioni con gli stakeholder d il rafforzamento della propria immagine e reputazione;
  • la diffusione di una cultura di CSR all’interno dell’organizzazione, mettendo in atto azioni volte allo sviluppo sostenibile;
  • il potenziamento dei sistemi di gestione del rischio attraverso comportamenti che limitino l’insorgere di conflitti con parti terze e danni all'immagine aziendale.
Il corso in oggetto è stato studiato per fornire una panoramica sullo standard UNI ISO 26000 quale strumento di valutazione sulle organizzazioni stesse: l’obiettivo finale sarà quindi quello di indirizzare i propri sforzi attraverso l’implementazione di strategie organizzative e di responsabilità sociale.

Destinatari
Il corso è rivolto ai responsabili della sostenibilità o delle politiche di CSR, a coloro che promuovono o partecipano alla sostenibilità aziendale, ai responsabili dei sistemi di gestione qualità e ambiente, ai manager, ai consulenti e a tutti coloro che sono direttamente o indirettamente coinvolti nelle attività della responsabilità sociale delle imprese.

Pre-requisti
Conoscenza dei principi di base di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa.
La conoscenza dei sistemi di gestione può costituire un aiuto nella comprensione di alcuni concetti chiave.

Corso utile per la formazione dedicata alla figura del Sustainability Manager
 

Prossime sessioni

InizioFineGiornateLocation 
21 nov, 202321 nov, 20230,5Sessione onlineDettagli Registrati

Possiamo aiutarti?

02 95383833
IT:
02 95383833