AREA SISTEMI DI GESTIONE - Auditor interno ISO 50001:2018

La fluttuazione dei costi connessi all’approvvigionamento di gas, elettricità e altre fonti d’energia è un problema non indifferente per le organizzazioni: prevenire e gestire tale rischio è solo uno degli obiettivi della norma UNI EN ISO 50001:2018.

Introduzione
La norma ISO 50001:2018 supporta infatti le aziende di qualsiasi settore a gestire in modo performante l’energia con gli obiettivi di ridurre i costi, aumentare l’efficienza e la sostenibilità, in conformità alla Direttiva Europea 2014/27/UE e al Decreto Legislativo 102/14. 
La norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 “Sistemi di gestione dell’energia - Requisiti e Linee guida pe l’uso” fornisce una guida e i requisiti necessari all’introduzione e implementazione di un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) che si costituisce come strumento fondamentale per l’Energy Manager (sia nei casi di obbligatorietà dell’esistenza della figura sia in quelli in cui non è obbligatorio). In particolare, la novità principale della nuova revisione di settembre 2018 è stata quella di allineare anche questo Standard alle altre normative di recente edizione o revisione attraverso l’adozione della Struttura unificata di alto livello (High Level Structure), che massimizza la compatibilità di questo standard con gli altri standard di gestione, unificandone struttura normativa, termini e condizioni.

Destinatari
Il corso è rivolto in primo luogo ai responsabili del sistema ambientale, ai manager, ai consulenti e a tutti coloro che sono direttamente coinvolti nella realizzazione, gestione e valutazione di Sistemi di Gestione dell’Energia (SGE) interni e/o esterni.

Pre-requisiti
È richiesta una conoscenza di base dei Sistemi di Gestione e loro funzionamento.
 

Prossime sessioni

InizioFineGiornateLocation 
No classes scheduled

Possiamo aiutarti?

02 95383833
IT:
02 95383833