AREA SISTEMI DI GESTIONE - La protezione operativa delle informazioni nello smartworking

In un’azienda moderna la sicurezza delle informazioni e gli strumenti IT con cui tali informazioni vengono trattate devono coprire anche il settore amministrativo, in particolare in un contesto in cui molti lavori devono o possono essere svolti a distanza usando strumenti IT per mantenere la connessione.

Il ruolo del dipendente, in un contesto di informatizzazione del lavoro, è fondamentale. Diventa quindi di cruciale importanza che gli operatori d’ufficio siano adeguatamente resi consapevoli delle problematiche di sicurezza che coinvolgono il loro lavoro e formati in modo appropriato con procedure operative tese a minimizzare il rischio. Tali procedure dovranno inserirsi entro il normale modus operandi del loro lavoro.
Aziende coinvolte e interessate: aziende con reparti che svolgono lavori di ufficio ed in particolare quelle che applicano il lavoro a distanza.
Il presente corso parte da un’analisi dei principi base della sicurezza delle informazioni e degli strumenti IT come definiti negli standard internazionali come ISO27001, nelle leggi come il GDPR e nelle direttive italiane di AgID (Agenzia Italia Digitale), calandoli poi nel contesto operativo dei reparti che svolgono lavori d’ufficio e dei loro Coordinatori. Il corso prosegue con l’illustrazione delle minacce più importanti degli ultimi anni e con le metodologie operative necessarie per ridurre il rischio ad esse associato.
Le esercitazioni operative consentiranno di consolidare le conoscenze acquisite rendendole applicabili immediatamente per i partecipanti ai fini operativi aziendali.

Destinatari
Personale operativo che tratta informazioni e/o dati personali sensibili per conto dell’azienda e loro coordinatori. (esempio Area Risorse Umane, area Finance etc.)

Pre-requisiti
Esperienza nel lavoro amministrativo e/o di coordinamento di team di lavoro e conoscenza delle procedure operative in uso nell’azienda.

Capacità acquisite
  • Riconoscere le principali minacce alla sicurezza delle informazioni 
  • Applicare comportamenti coerenti con la sicurezza delle informazioni, in primis con la prevenzione
  • Comunicare correttamente in eventuali situazioni di incidenti informatici

Prossime sessioni

InizioFineGiornateLocation 
12 giu, 202312 giu, 20231Sessione onlineDettagli Registrati

Possiamo aiutarti?

02 95383833
IT:
02 95383833