per consentirvi di identificare e ridurre i rischi propri legati alle vostre attività, supply chains e sitemi di gestione qualità.
Approfondisci
per valutare come i vostri prodotti e servizi soddisfino e superino gli standard di qualità, sicurezza, sostenibilità e performance.
Approfondisci
per convalidare le specifiche, i valori e la sicurezza delle vostre materie prime, dei vostri prodotti e dei vostri assets.
Approfondisci
per certificare che i vostri prodotti e servizi siano conformi a tutti gli standard, sia interni all’ azienda che provenienti dal mercato.
Approfondisci
Intertek collabora assieme ai produttori per sviluppare programmi per la conformità ai requisiti relativi al Bisfenolo A (BPA) per sviluppare strategie di riduzione dei rischi per la conformità alla Proposition 65 (California’s Safe Drinking Water and Toxic Enforcement Act of 1986)
Nel 2015 l’OEHHA (Office of Environmental Health Hazard Assessment) californiano ha aggiunto il Bisfenolo A alla lista delle sostanze note allo Stato della California come tossiche per il sistema riproduttivo (http://www.oehha.org/prop65/CRNR_notices/list_changes/051115listBPA.html). Di conseguenza, le aziende con 10 o più dipendenti impiegati nella produzione, distribuzione o vendita dei prodotti contenenti Bisfenolo A con contenuto superiore “al livello di sicurezza minimo” dovranno fornire un avvertimento chiaro e preciso sull’etichetta del prodotto secondo la Proposition 65, entro l’11 maggio 2016.
Recentemente l’OEHHA ha anche proposto la quantità di 3 microgrammi/giorno come livello di dosaggio massimo ammissibile (Maximum Allowable Dose Level - MADL) per l’esposizione cutanea da “materiali solidi” (http://www.oehha.ca.gov/prop65/CRNR_notices/NPR_BPA_MADL031716.html). Se la proposta verrà finalizzata, l'esposizione al di sopra di questo MADL richiederà la presenza di un etichetta di avvertimento chiara ed inequivocabile. Inoltre, poiché l’OEHHA non ha stabilito un livello di sicurezza minimo per l’esposizione per via orale, le aziende dovranno calcolare un “MADL orale” per il Bisfenolo A per determinare l’eventuale necessità di avvertimenti sui loro prodotti. L'alternativa alle etichette è quella di rimuovere il Bisfenolo A da qualsiasi prodotto.
Il Bisfenolo A si trova comunemente nel policarbonato, nelle resine epossidiche, nella carta termica da stampa e in altri materiali.
La rete globale dei laboratori Intertek, compreso quello italiano, è in grado di supportare le aziende per effettuare la valutazione del rischio e i test di contenuto totale e di migrazione con limiti di rilevabilità in ppb.
Possiamo valutare la presenza o meno del Bisfenolo A nel vostro prodotto, e se presente, possiamo effettuare analisi sulla migrazione in modo da poter determinare, assieme a voi, la necessità di apporre l’etichetta di avvertimento e fornirvi evidenza tangibile a supporto.
Possiamo aiutarti?
Description