AREA COSMETICA - Le scienze sensoriali applicate al mondo della cosmesi, dell'healthcare e del farmaceutico

Il corso costituisce un’opportunità concreta di formazione per chiunque abbia interesse ad approfondire l’importanza delle scienze sensoriali nei processi di controllo qualità, ricerca e sviluppo e marketing nel settore cosmetico, della cura della persona e del farmaceutico.

Introduzione
L’innovazione e lo sviluppo di prodotto nel mondo della cosmesi come in quello farmaceutico si è a tutti gli effetti evoluto in una operazione di marketing la cui complessità cresce in maniera proporzionale alla quantità di player del settore, al continuo avanzamento della tecnologia di produzione ed in ultimo ma non per importanza, al perpetuo e sempre più veloce cambiamento dei trend di consumo e dei bisogni fisiologici, sociali e funzionali che li regolano.
È proprio in questo scenario sempre più complesso che entra in gioco la figura professionale del sensory and consumer insights manager, professionista capace di produrre insights derivanti da panel di tester professionali e di condurre ricerche di mercato approfondite su panel di consumatori di tutto il mondo.
L’obiettivo del corso è l’apprendimento delle più innovative metodologie di analisi sensoriale e di consumer science che quotidianamente offrono la possibilità ai professionisti che operano nei settori sopra citati di prendere decisioni in grado di minimizzare i rischi di mercato e massimizzare l’esperienza del consumatore.
Destinatari
Il Corso è rivolto in primo luogo a tutti coloro che sono direttamente coinvolti nei processi di controllo qualità, ricerca e sviluppo e marketing dei prodotti dell’industria della cosmesi, dell’healthcare e del farmaceutico.

Prossime sessioni

InizioFineGiornateLocation 
No classes scheduled

Possiamo aiutarti?

02 95383833
IT:
02 95383833