Per commercializzare il vostro prodotto all’interno dell’Unione Europea dovete verificarne la conformità al Regolamento UE 2016/425 sui Dispositivi di Protezione Individuale e ottenere la certificazione da un Organismo Notificato come Intertek
Il Regolamento UE 2016/425 definisce le regole di immissione sul mercato dei Dispositivi di Protezione Individuale, cioè di tutti quei:
Pubblicato il 9 marzo del 2016, il Regolamento ha abrogato definitivamente la vecchia Direttiva 89/686/CE relativa ai Dispositivi di Protezione Individuale, con un periodo di transizione terminato il 21 Aprile 2019.
Nel regolamento sono delineate anche le responsabilità che il fabbricante, importatore o distributore hanno all’interno dell’Unione Europea. Essi devono mantenere e fornire la necessaria documentazione tecnica per garantire la conformità dei prodotti.
In particolare, il fabbricante o il suo mandatario (legale rappresentante) deve sottoporre all’Organismo Notificato i prodotti di categoria II e III, per la valutazione della conformità, dove è necessario seguire una procedura per l’ottenimento dell’esame UE del tipo (Modulo B).
Per la categoria III sarà necessario aggiungere, per la commercializzazione nel mercato, un ulteriore Modulo di valutazione (C2 o D) per il controllo sulla produzione.
Intertek Italia SpA ha ottenuto la notifica dal Ministero dell’Industria e dello Sviluppo Economico (MISE) per il rilascio della certificazione per l’esame UE di Tipo (Modulo B) per le seguenti categorie di prodotti:
E la notifica per il Modulo C2 per le seguenti categorie di prodotti:
Per maggiori informazioni relative a: domanda di certificazione, tariffe praticate, validità dei certificati emessi potete scrivere direttamente a infoitaly.dpi.organismonotificato@intertek.com.
Ulteriori informazioni relative alla notifica di Intertek Italia si trovano su NANDO, mentre nel sito dalla Commissione Europea si possono scaricare alcuni documenti utili per l’applicazione del Regolamento.
Possiamo aiutarti?
ENGLISH
Download English version:
For more information regarding certification application, fees charged, validity of certificates issued, you can write directly to the NB.