Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare la tua esperienza di navigazione e inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.
per certificare che i vostri prodotti e servizi siano conformi a tutti gli standard, sia interni all’ azienda che provenienti dal mercato. Approfondisci
Con un organico di oltre 44.000 persone in 1.000 sedi dislocate in più di 100 paesi, Intertek offre soluzioni in ambito sicurezza e qualità alle aziende dei più diversi settori in tutto il mondo.
Per Intertek la formazione è uno strumento chiave per la crescita aziendale. Per questo motivo mettiamo a disposizione di imprese e professionisti strumenti ed iniziative formative adatte ad ogni realtà, settore o industria.
Intertek è leader di settore con oltre 44.000 dipendenti impiegati in 1.000 sedi situate in più di 100 stati. Non importa che la vostra attività sia su scala locale o globale, possiamo assicurarci che i vostri prodotti siano conformi ai requisiti di qualità, salute, sostenibilità, sicurezza e responsabilità sociale virtualmente per ogni mercato del mondo.
Mr. Caleb Brett fonda un'attività di rilevamento marittimo nel Regno Unito per offrire prove e certificazioni indipendenti dei carichi delle navi (1885).
Mr. Milton Hersey stabilisce un laboratorio di prove chimiche a Montreal, fondando l'idea del laboratorio indipendente di prova (1888).
In Amrica, Mr. Thomas Edison fonda il Lamp Testing Bureau della sua azienda Edison Electric Illuminating Company, l'origine dell'industria mondiale dell’illuminazione elettrica (1896).
Il Lamp Testing Bureau viene successivamente rinominato "Electrical Testing Laboratories", e poi abbreviato in "ETL".
Il laboratorio cresce nei successivi 40 anni per offrire servizi di test a General Electric e ad altre realtà nate grazie alle invenzione di quel momento, come l'aria condizionata.
1900-1940
SEMKO viene fondata in Svezia per effettuare prove di sicurezza elettrica ed elettronica sui prodotti svedesi (1925).
SEMKO registra il "Marchio S". Diventa un'organizzazione di prove accreditata dal governo svedese per le certificazioni obbligatorie dei prodotti.
Nei successivi 40 anni si espande ulteriormente per le certificazioni dei prodotti per i mercati nord europei e per le industrie elettriche ed elettroniche internazionali.
Mr. Chas Warnock dà vita alla società Chas Warnock a Montreal per ispezionare i prodotti in acciaio (1927).
1940-1980
Milton Hersey e Chas Warnock uniscono le proprie aziende per creare "Warnock Hersey", una delle più grandi aziende di prove e di ispezioni del Canada (1954). L'azienda si espande fino a coprire il settore minerario, le prove sul legname e il mercato statunitense.
Inchcape, gruppo internazionale diversificato entra nel settore delle prove, istituendo il 'Labtest' di Hong Kong per soddisfare le esigenze interne delle aziende Dodwell, corporazione multinazionale acquisita da Inchcape (1973).
Labtest in origine si concentra sulle prove tessili e successivamente si estende su altri beni di consumo. È il primo laboratorio di prova per i beni di consumo a Hong Kong.
Labtest si espande a livello internazionale, ampliando la propria attività negli Stati Uniti (1975) e fondando laboratori nelle Filippine (1979), Taiwan (1982), New York (1983), Singapore (1984), Thailandia (1985), Regno Unito 1987) e Cina (1989).
Inchcape acquisisce diverse aziende nel settore test e ispezioni, spaziando dal petrolio, alla petrolchimica, dai tessuti all'elettronica e ai minerali (1975-1980)
1980-2000
Inchcape si riorganizza e crea un business specifico dedicato ai test, ispezioni e certificazioni 'Inchcape Testing Services' (1987), includendovi Labtest e le altre sue acquisizioni
Inchcape acquisisce le aziende del gruppo Caleb Brett, e il business di ispezione governative d’attività commerciali per il Regno Unito (Foreign Trade Standards) e negli Stati Uniti (Intertek Testing Services e Intertek Services International) (1984-87).
Labtest acquisisce la società di consulenza sulla sicurezza di prodotto RAM (Risk Analysis & Management™). RAM supporta clienti come McDonalds e il loro programma di sicurezza sui giocattoli (1988).
Inchcape acquisisce i Testing Laboratories ETL (1988).
Inchcape continua il suo percorso di acquisizioni, comprando Warnock Hersey in Nord America (1992), SEMKO in Svezia (1994) e altre società di prove. Vengono acquistati numerosi accreditamenti e riconoscimenti per poter fornire servizi di certificazione, ispezioni e prove nei vari settori, tra cui automotive, aerospaziale, elettronico e beni di consumo.
La divisione Testing Services di Inchcape viene acquistata come parte di un management buy-out da parte di Charterhouse Development Capital, società di investimenti (1996).
L'azienda viene rinominata "Intertek Testing Services", ed è l'attuale Intertek. Richard Nelson, amministratore delegato di Inchcape Testing Services, diventa amministratore delegato di Intertek.
2000 - presente
Il 29 maggio 2002 Intertek si quota al London Stock Exchange, diventando Intertek Group plc.
Si presenta con un prezzo per azione al mercato di 4 sterline, capitalizzazione di mercato di 614 milioni di sterline ed entra a far parte dell’indice FTSE 250 nella categoria Support Services
Il simbolo Intertek alla borsa è ITRK.
Nel momento della quotazione, Intertek annoverava circa 10.500 di dipendenti e 750 laboratori e uffici in tutto il mondo per un fatturato di circa 450 milioni di dollari/anno.
Intertek continua ad espandersi acquisendo società complementari in ambito di test, ispezioni e certificazioni, con un focus sempre maggiore sui servizi di qualità e sicurezza in diversi settori (2000 a oggi).
Intertek espande i propri servizi e le proprie attività in aree in crescita come gestione della supply chain e servizi di approvvigionamento sostenibile, ispezione di assets industriali, settore alimentare, farmaceutico, energie rinnovabili, biocarburanti, energia solare ed eolica.
Sigla importanti contratti di outsourcing di laboratorio con aziende, come BP, Kodak, DSM, Unilever, ICI, Sabic, Volkswagen e Lilly.
Richard Nelson, amministratore delegato da 20 anni, va in pensione. Il dottor Wolfhart Hauser viene nominato amministratore delegato nel 2005.
Le business unit interne di Intertek vengono organizzate in quattro divisioni seguendo i settori dei clienti nel 2006.
Nel gennaio 2011 abbiamo riorganizzato la nostra struttura operativa per migliorare ulteriormente l'allineamento delle nostre business lines a quelle dei nostri clienti e rinominato alcune divisioni per descrivere meglio le loro attività fondamentali.
Oil, Chemical e Agri sono rinominati Commodities e incorporano i Minerali; Analytical Services è rinominato Chemicals & Pharmaceuticals, e incorpora Health & Environmental; Industrial Services è rinominato Industry & Assurance, e incorpora Food, Agri e i servizi per il settore Oil&Gas.
Il prezzo delle azioni di Intertek alla London Stock Exchange supera per la prima volta il valore di 10 sterline nel giugno 2007; e nel 2011 il prezzo delle azioni supera per la prima volta il valore di 20 sterline.
Il fatturato annuale di Intertek supera 1 miliardo di sterline nel 2008 (1,003.5k di sterline).
Intertek entra nell’indice FTSE 100 per la prima volta nel 2009.
Nel febbraio del 2011 Intertek riposiziona la propria brand identity con Intertek: Valued Quality, Delivered, sottolineando la mission globale dell’azienda: collaborare con i clienti per fornire servizi di qualità che aggiungono valore alle loro organizzazioni.
Nel maggio 2011, Intertek completa l'acquisizione di Moody International per 450 milioni di sterline. Il numero dei dipendenti Intertek raggiunge i 30.000.
Maggio 2015: l’amministratore delegato Wolfhart Hauser va in pensione dopo 10 anni di servizio. André Lacroix prende la carica.
Intertek completa quattro acquisizioni nel 2015, tra cui, negli USA, PSI per 330 milioni di dollari - fornitore di servizi di test e assurance per il mercato delle costruzioni commerciali e civili - con 2.400 persone in 87 sedi. Alla fine del 2015, il numero di dipendenti Intertek ammonta a 41.400.
Nel 2016, Intertek acquisisce FIT-Italia, azienda italiana specializzata nella gestione della qualità e dei sistemi di sicurezza alimentare, EWA-Canada, fornitore canadese di servizi per la sicurezza informatica, e fonda una joint venture con la messicana ABC Analitic per i servizi di quality assurance.