per consentirvi di identificare e ridurre i rischi propri legati alle vostre attività, supply chains e sitemi di gestione qualità.
Approfondisci
per valutare come i vostri prodotti e servizi soddisfino e superino gli standard di qualità, sicurezza, sostenibilità e performance.
Approfondisci
per convalidare le specifiche, i valori e la sicurezza delle vostre materie prime, dei vostri prodotti e dei vostri assets.
Approfondisci
per certificare che i vostri prodotti e servizi siano conformi a tutti gli standard, sia interni all’ azienda che provenienti dal mercato.
Approfondisci
Intertek Italia è il primo ed unico ente a ricevere l’accreditamento Accredia per la certificazione di due nuove figure professionali: il Responsabile Schede Dati di Sicurezza e l’Esperto del Sistema Rifiuti.
Due figure presenti nel campo delle libere professioni, che, sino ad ora sono citate in diverse legislazioni, come ad esempio il regolamento REACH od il regolamento CLP e che finalmente hanno trovato la loro definizione nella prassi UNI/PdR 60 Esperto del ciclo di vita delle sostanze - Attività e requisiti dei profili professionali di Responsabile Schede Dati di Sicurezza (RSDS) e di Esperto del Sistema Rifiuti (ESR).
La prassi di riferimento, recentemente pubblicata e nata dalla collaborazione tra UNI e l’Associazione EPTAS (Esperti della Prevenzione per la Tutela dell’Ambiente e della Salute) e sviluppata anche con la partecipazione di Intertek Italia, di Accredia e dell’Istituto Superiore di Sanità, individua nello specifico i compiti, le conoscenze, le abilità e le competenze delle due figure professionali coinvolte nel ciclo di vita delle sostanze chimiche, a partire dalla loro immissione sul mercato alla loro fine vita come rifiuto o parte di esso.
Intertek Italia, già accreditato ISO 17024 da Accredia per la certificazione delle professioni, ha recentemente ottenuto l’accreditamento per poter certificare il Responsabile Schede Dati di Sicurezza e dell’Esperto del Sistema Rifiuti secondo la prassi UNI/PdR 60:2019
Description