AREA Responsabilità Sociale d'Impresa - La figura del sustainability manager

Il percorso formativo di Intertek Academy si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze adeguate allo sviluppo di competenze richieste alla figura del Sustainability Manager.

Introduzione
Questa figura professionale, di recente istituzione, deve possedere una formazione ampia e trasversale che spazi dai requisiti e dalla struttura dei principali standard di sistemi di gestione (qualità, ambiente, salute e sicurezza, energia) fino a standard relativi alla gestione del rischio per arrivare fino a toccare gli standard e le linee guida di carattere internazionale dedicati ai temi sociali, di welfare, di responsabilità sociale di impresa.

La proposta di Intertek affronterà 3 macro-argomenti, ciascuno dei quali verrà contestualizzato e analizzato in maniera puntuale al fine di creare un continuum formativo completo:
  • Sostenibilità nel Business e CSR
  • Agenda 2030 e Sustainable Development Goals: ruolo delle aziende
  • Comunicare la sostenibilità d’impresa: reporting di sostenibilità e comunicazione sostenibile

Il corso di formazione “La Figura del Sustainability manager” ha una durata totale di 32 ore (8 incontri da 4 ore ciascuno); il corso è propedeutico e soddisfa parte dei requisiti formativi richiesti per l’accesso all’esame per la certificazione della figura professionale del Sustainability Manager (per il quale sono necessari, oltre ai requisiti professionali, un totale di 40 ore formative maturate negli ultimi 3 anni, come da Prassi di riferimento UNI/PdR 109.1:2021)”
Al fine di soddisfare il requisito relativo al monte ore richiesto (40 ore), è possibile integrare la formazione proposta e dedicata alla figura del Sustainability Manager con i corsi di formazione contrassegnati dal simbolo * e disponibili nelle Aree Tematiche Responsabilità Sociale di Impresa oppure Rintracciabilità di filiera.

Per maggiori informazioni relative alla certificazione di questa figura professionale clicca qui.

Destinatari
Il corso è rivolto ai responsabili della sostenibilità o delle politiche di CSR, a coloro che promuovono o partecipano alla sostenibilità aziendale, ai responsabili dei sistemi di gestione qualità e ambiente, ai manager, ai consulenti e a tutti coloro che sono direttamente o indirettamente coinvolti nelle attività della responsabilità sociale delle imprese.
Il corso è rivolto a personale aziendale (in particolare Responsabili della sostenibilità, responsabile salute & sicurezza e/o ambiente, responsabile acquisti..), i “process owner” coinvolti nell’implementazione della sostenibilità dell’organizzazione, Consulenti e Professionisti e a quanti desiderano intraprendere il percorso di formazione per la certificazione della figura professionale del Sustainability Manager.

Scarica la brochure

 
 

Prossime sessioni

InizioFineGiornateLocation 
03 ott, 202328 nov, 20238Sessione onlineDettagli Registrati
20 ott, 202305 dic, 20238Sessione onlineDettagli Registrati

Possiamo aiutarti?

02 95383833
IT:
02 95383833