Responsabilità Sociale d'Impresa

La sostenibilità, con gli annessi standards (ISO 14000, ISO 26000, SA 8000, ISO 37101), ha iniziato solo negli ultimi anni ad acquisire rilevanza per le aziende grazie a una crescente attenzione da parte dei consumatori all’impatto economico, ambientale ed etico-sociale delle proprie scelte e alle iniziative di stampo internazionale.
Le tematiche connesse allo sviluppo sostenibile suscitano da tempo l’interesse dei mercati, delle istituzioni e, soprattutto, dei consumatori che richiedono ed esigono una presa di responsabilità sempre più forte da parte delle organizzazioni rispetto all'obiettivo dello sviluppo sostenibile.
La responsabilità sociale di impresa, integrata nella governance aziendale, condiziona positivamente la performance dell’impresa e la sua competitività e crea valore lungo tutta la catena di fornitura. Diventa così fondamentale acquisire le giuste competenze al fine di integrare sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa nei processi aziendali.

I corsi marcati con * sono idonei al raggiungimento del requisito di 40 ore di formazione per accedere all'esame per la certificazione della figura professionale del Sustainability Manager.

Elenco corsi:

Corsi correlati:

Corsi a richiesta:

Possiamo aiutarti?

02 95383833
IT:
02 95383833