La sicurezza delle informazioni in azienda

La Sicurezza delle Informazioni è di fondamentale importanza in azienda al fine di proteggere i dati sensibili, mantenere la continuità operativa, garantire la conformità normativa e preservare la reputazione aziendale.

Conformità normativa e protezione dei dati

In molti settori, la gestione dei dati è regolamentata da leggi severe, come il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) in Europa, ufficialmente Regolamento (UE) 2016/679, e altre normative sulla privacy a livello globale.
Un'adeguata protezione dei dati sensibili e della proprietà intellettuale è cruciale per mantenere un vantaggio competitivo garantendo continuità operativa e resilienza; una violazione di questi dati può avere un impatto devastante paralizzando le operazioni aziendali.

Standard ISO 27001 e ISO 42001: fondamentali per le aziende

Gli standard ISO 27001 e ISO 42001 sono due normative fondamentali che, sebbene con ambiti diversi, rivestono un'importanza cruciale per le aziende nell'attuale panorama tecnologico.

L'importanza di un approccio integrato

Gli standard ISO 27001 e 42001 non sono in competizione, ma sono complementari. Mentre la ISO 27001 fornisce il fondamento per la sicurezza delle informazioni in generale con lo scopo di identificare, valutare e gestire i rischi relativi alla sicurezza dei dati e delle informazioni aziendali, la ISO 42001 si concentra sulle sfide specifiche che l'AI introduce, come l'etica, la trasparenza e i rischi unici dei sistemi basati su algoritmi. La sua importanza è legata alla rapida e massiccia adozione dell'AI nelle aziende e alla necessità di gestirne i rischi in modo responsabile ed etico.

Vantaggi competitivi e reputazionali

Un'azienda che utilizza sistemi di AI trarrà il massimo beneficio dall'adozione di entrambi gli standard, creando un sistema di governance olistico che garantisce non solo la sicurezza dei propri dati, ma anche l'uso responsabile e affidabile delle nuove tecnologie, offrendo al tempo stesso vantaggi competitivi e reputazionali.

Scopri le date dei corsi in partenza e i corsi di recente introduzione dedicati all’AI consultando di seguito il calendario Intertek Academy.

Elenco corsi:

Prossime sessioni:

Inizio Fine Corso Sede  
11 set 2025 26 set 2025 Auditor interno ISO IEC 27001:2022 - Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni Aula Registrati
11 set 2025 26 set 2025 Auditor interno ISO IEC 27001:2022 - Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni Sessione Online Registrati
17 nov 2025 17 nov 2025 ISO/IEC 27001:2022 – Aggiornamento allo Standard Sessione Online Registrati
20 nov 2025 21 nov 2025 NUOVO! Introduzione ai sistemi di gestione dell’intelligenza artificiale (AIMS) Sessione Online Registrati
27 nov 2025 10 dic 2025 Auditor interno ISO IEC 27001:2022 - Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni Aula Registrati
27 nov 2025 10 dic 2025 Auditor interno ISO IEC 27001:2022 - Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni Sessione Online Registrati
03 dic 2025 04 dic 2025 NUOVO! I sistemi di gestione dell’intelligenza artificiale (AIMS): come utilizzarli operativamente Sessione Online Registrati
10 dic 2025 12 dic 2025 NUOVO! Auditor interno ISO/IEC 42001:2023 | Sistemi di gestione per l’intelligenza artificiale Aula Registrati
10 dic 2025 12 dic 2025 NUOVO! Auditor interno ISO/IEC 42001:2023 | Sistemi di gestione per l’intelligenza artificiale Sessione Online Registrati