AREA ERGONOMIA - Ergonomic workshop: Applicazione in scenari particolari dei metodi tradizionali (ISO 11228/1-2-3, OCRA, NIOSH, Snook e Ciriello)

Non tutti i settori produttivi presentano compiti definiti e strutturati a monte come accade nei più noti settori manifatturieri. Gran parte delle attività, dall’agricoltura all’edilizia, dalla raccolta dei rifiuti alle produzioni artigianali presentano scenari non standardizzati, eppure non privi di rischi di natura ergonomica.

Introduzione
Il workshop presenta attraverso casi studio, un repertorio di proposte realizzate, confortate dal parere degli organi di vigilanza, per affrontare la particolarità di determinati scenari operativi, al fine di poter applicare i metodi di valutazione previsti dalle norme (ISO 11228/1-2-3, OCRA, NIOSH, Snook e Ciriello), e individuare corretti percorsi di monitoraggio e mitigazione del rischio.

Destinatari
Il workshop è rivolto a Responsabili di Sistemi di Gestione, Qualità, Ambiente e Sicurezza, Tempi e Metodi, Dirigenti, Responsabili di Funzione/Processo, Progettisti di Industrializzazione.

Prossime sessioni

InizioFineGiornateLocation 
No classes scheduled

Possiamo aiutarti?

02 95383833
IT:
02 95383833