Ogni azienda del settore agroalimentare che opera nel settore dell’esportazione verso gli USA deve identificare e formare una figura competente (PCQI -Preventive Control Qualified Individual) che ha la responsabilità di redigere ed attuare il Food Safety Plan aziendale secondo la normativa FDA.

Introduzione

Gli importatori negli Stati Uniti hanno la responsabilità di garantire che i prodotti introdotti nel Paese siano conformi ai requisiti del FSMA (Food Safety Modernization Act). Per questo motivo, è necessario che il sistema di sicurezza alimentare degli esportatori sia conforme a questa legislazione. Inoltre, l'FSMA richiede la formazione di un Preventive Controls Qualified Individual (PCQI), responsabile del sistema di sicurezza alimentare. 

Il corso di formazione Intertek, FSPCA Preventive Controls for Human Food Version 2.0, erogato da un docente "Lead Instructor Training for FSPCA Preventive Controls for Human Food Version 2.0”, corso di proprietà di  Food Safety Preventive Controls Alliance (FSPCA) - un'organizzazione approvata dalla FDA –  permetterà ai partecipanti di imparare i criteri per lo sviluppo di un sistema di sicurezza alimentare in conformità con l'FSMA (Food Safety Modernization Act) e ottenere la qualifica ufficiale PCQI, indispensabile per esportare negli USA.  

Scopri di più su FSPCA sul sito ufficiale.

Requisiti di accesso & modalità di ottenimento dell’attestato finale 

È richiesta la partecipazione al 100% del monte ore formativo.

Destinatari

Il corso è rivolto a membri del team di sicurezza: responsabili della qualità, della sicurezza e della produzione delle aziende alimentari; manager di aziende alimentari; auditor; consulenti e professionisti del settore; importatori; personale operante nell’ambito Regulatory.

Contenuti

  • Panoramica dei controlli preventivi
  • Panoramica del piano di sicurezza alimentare per i controlli preventivi
  • GMP e programmi prerequisiti
  • Rischi biologici per la sicurezza alimentare
  • Rischi chimici, fisici ed economici per la sicurezza alimentare
  • Fasi preliminari nello sviluppo di un piano di sicurezza alimentare
  • Analisi dei rischi per gli alimenti
  • Determinazione dei controlli preventivi
  • Controlli preventivi di processo - Parametri e valori, limiti critici
  • Controlli preventivi di processo - Monitoraggio e azioni correttive
  • Controlli preventivi di processo - Verifica e registrazione
  • Controlli preventivi degli allergeni alimentari
  • Controlli preventivi di igiene
  • Controlli preventivi della catena di approvvigionamento
  • Attuazione e gestione del piano di sicurezza alimentare
  • Piano di richiamo
  • Panoramica della normative

Struttura del corso e modalità di erogazione

Lezioni interattive in modalità sincrona tramite piattaforma online che darà modo di interagire live con il Docente, condivisione del materiale didattico durante la sessione formativa e invio delle stesse in formato pdf a tutti i discenti prima della lezione live. È richiesta la partecipazione al 100% del monte ore formativo.

Giornate:

3

Orario:

Giorno 1: 09.00-13.00 & 14.00-18.00 (8 ore)
Giorno 2: 09.00-13.00 & 14.00-18.00 (8 ore)
Giorno 3: 09.00-13.00 & 14.00-16.00 (6 ore)

Sede:

Sessione Online

Quota iscrizione:

750.00 € + iva a persona (+ 60 euro per emissione attestato da parte di FSPCA)

 

Prossime sessioni

Inizio Fine Sede Quota iscrizione  
17 dic 2025 19 dic 2025 Sessione Online 750 € + iva a persona + 60 € emissione attestato Registrati