La norma ISO 14001:2015 definisce un “Sistema di gestione Ambientale” come parte del sistema di gestione aziendale volto a gestire gli aspetti ambientali, soddisfare obblighi di conformità legislativa e affrontare e valutare i rischi e le opportunità.

Sottoposta a revisione, la Norma ISO 14001:2015 si presenta ora con una struttura basata sull’Annex SL, che definisce la struttura comune che tutte le norme devono rispettare. L’obiettivo posto dalla nuova edizione è quello di ampliare il panorama dei fattori da considerare nella gestione e valutazione degli aspetti ambientali.

A chi è rivolto il corso Auditor Interno ISO 14001:2015?

Il Corso è rivolto in primo luogo ai responsabili del sistema gestione, ai manager, ai consulenti, ai liberi professionisti e a tutti coloro che sono direttamente coinvolti nella realizzazione, gestione e valutazione di Sistemi di Gestione Ambientale.

Quali sono i requisiti per partecipare al corso ISO 14001:2015?

È richiesta una conoscenza base dei Sistemi di Gestione e loro funzionamento.

Qual è il programma e quali contenuti vengono trattati nel corso Auditor Interno ISO 14001:2015?

  • Introduzione al corso
  • Concetti generali e definizione dei requisiti della Norma per Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2015
  • Analisi puntuale dei requisiti della ISO 14001:2015
  • Overview e analisi dei cambiamenti rilevabili nei principali requisiti dello standard
  • Quadro di riferimento legislativo riguardo le tematiche ambientali
  • Cenni alla Linea Guida per La Conduzione degli Audit ISO 19011:2018
  • Esame di qualifica finale

Struttura del corso e modalità di erogazione

  • Sessione online. Lezioni interattive in modalità sincrona tramite piattaforma online che darà modo di interagire live con il Docente, condivisione del materiale didattico durante la sessione formativa e invio delle stesse in formato pdf a tutti i discenti prima della lezione live. È previsto un esame finale e il conseguente rilascio di un Attestato di Formazione Intertek con superamento in caso di esito positivo del test finale, o partecipazione in caso di esito negativo. 
  • Aula. É possibile organizzare la stessa tipologia di corso anche in presenza, per gruppi di minimo 5 partecipanti, presso la nostra sede di Cernusco Sul Naviglio (MI) o altre sedi ritenute idonee o convenzionate in altre città italiane. La quota di iscrizione del corso prevede una maggiorazione del 10% e comprende: materiale didattico digitale per ciascun partecipante, somministrazione di test finale ai fini del raggiungimento della qualifica, attestato di partecipazione o formazione, coffee break e colazione di lavoro.

La frequenza al 100% della durata del corso e il superamento positivo del test finale rappresentano condizioni necessarie per l’ottenimento della qualifica da Auditor Interno ISO 14001:2015.

Intertek propone il presente corso anche in FORMULA "SMART LEARNING" per ottenere le qualifiche di Auditor/Lead Auditor per gli Standard di Sistemi di Gestione Ambientale & di Salute e Sicurezza del Lavoro in un'unica soluzione, ottimizzando i tempi di frequenza. Questo corso (Modulo B) è uno dei tre moduli di formazione combinabili tra loro per ottenere la qualifica da Auditor/Lead Auditor ISO 14001:2015 e/o ISO 45001:2018. La frequenza combinata dei tre moduli permette di comprendere cosa sia un audit, come l'audit interno sia uno strumento fondamentale per le aziende, per il monitoraggio delle performance e del miglioramento continuo, e di apprendere in modo dettagliato i requisiti degli standard di sistemi di gestione ambientale e di salute e sicurezza del lavoro per ottenere la qualifica di Auditor/Lead Auditor per gli Standard ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018. La frequenza al 100% della durata dei moduli A e B e il superamento positivo del test finale rappresentano condizioni necessarie per l’ottenimento della qualifica da auditor/lead auditor ISO 14001:2015.

Prossime sessioni

Inizio Fine Sede Quota iscrizione  
26 gen 2026 28 gen 2026 Sessione Online 750.00 € + iva a persona Registrati
24 apr 2026 28 apr 2026 Sessione Online 750.00 € + iva a persona Registrati
15 lug 2026 17 lug 2026 Sessione Online 750.00 € + iva a persona Registrati