AREA RAILWAY - Corso per auditor interno ISO 22163:2023
La revisione della norma ISO 22163:2023 pubblicata il 25 luglio 2023, è la nuova edizione della ISO/TS 22163:2017, costruita sulla base della ISO 9001:2015 e abbinata agli ulteriori requisiti previsti da IRIS Certification® Performance assessment:2023.
La norma ISO 22163:2023 è destinata a tutte le Organizzazioni che operano nel settore ferroviario e si applica all'intera catena di fornitura dei prodotti correlati all'industria ferroviaria per le attività di progettazione e sviluppo, fabbricazione e manutenzione (escluse operazioni e servizi di trasporto ferroviario).
L'obiettivo è quello di implementare e mantenere efficiente il Sistema di Gestione, al fine di creare un altissimo livello di trasparenza in tutta la catena di fornitura, massimizzando le performance e contenendo i rischi associati alla sicurezza ferroviaria.
Intertek Academy propone tre corsi formativi differenti: il primo corso, della durata di una giornata e mezza, è incentrato sulla conoscenza, interpretazione e approfondimento dello standard ISO 22163:2023 e sui requisiti previsti da IRIS Certification® Performance assessment:2023.
Il secondo corso, della durata di tre giornate, è un corso qualificante che permetterà di acquisire le conoscenze necessarie per condurre audit ISO 22163:2023 di prima e seconda parte.
Infine, il terzo corso, di recente introduzione e della durata di una giornata permetterà alle organizzazioni che hanno già adottato un SGQ in conformità alla norma ISO/TS 22163:2017 e ai requisiti IRIS Certification® Conformity assessment:2020, di effettuare la migrazione alla nuova edizione ISO 22163:2023 e ai requisiti IRIS Certification® Performane assessment:2023, disponendo di tutti gli elementi per effettuare una mirata Gap Analysis e stabilire il proprio piano di transizione.
Il secondo corso, della durata di tre giornate, è un corso qualificante che permetterà di acquisire le conoscenze necessarie per condurre audit ISO 22163:2023 di prima e seconda parte.
Infine, il terzo corso, di recente introduzione e della durata di una giornata permetterà alle organizzazioni che hanno già adottato un SGQ in conformità alla norma ISO/TS 22163:2017 e ai requisiti IRIS Certification® Conformity assessment:2020, di effettuare la migrazione alla nuova edizione ISO 22163:2023 e ai requisiti IRIS Certification® Performane assessment:2023, disponendo di tutti gli elementi per effettuare una mirata Gap Analysis e stabilire il proprio piano di transizione.
Frequentando il terzo corso “ISO 22163:2023 Aggiornamento allo Standard”, i partecipanti già in possesso di una qualifica come Auditor Interno ISO TS 22163:2017, potranno aggiornare la propria qualifica alla nuova edizione della norma con una sola giornata di formazione, previo superamento dell’esame finale.
Per le Organizzazioni che si certificheranno per la prima volta esiste la possibilità di scegliere se implementare il proprio sistema in accordo alla “vecchia” versione dello standard entro i primi cinque mesi dalla pubblicazione della norma oppure decidere di certificarsi con la nuova versione.
A chi è rivolto il corso Auditor Interno ISO 22163:2023?
Il Corso è rivolto in primo luogo ai Responsabili del Sistema Gestione Qualità, ai Manager, ai Consulenti e a tutti coloro che sono direttamente o indirettamente coinvolti nella realizzazione, gestione, valutazione, aggiornamento dei Sistemi Gestione Qualità nel settore ferroviario. È inoltre applicabile a tutti coloro che sono impiegati nella filiera di produzione e nella catena di fornitura del settore ferroviario.
Quali sono i requisiti per partecipare al corso ISO 22163:2023?
È richiesta una conoscenza base del Sistemi di Gestione e loro funzionamento.
Qual è il programma e quali contenuti vengono trattati nel corso Auditor Interno ISO 22163:2023?
- Concetti generali e definizione dei requisiti della norma ISO 22163:2023 e IRIS Certification Conformity Assessment:2023
- Quadro di riferimento normativo e collocazione della ISO 22163 nello scenario della regolamentazione e normativa ferroviaria
- La norma UNI EN ISO 19011:2018
- L’audit interno come strumento gestionale per il miglioramento continuo: preparazione e pianificazione degli audit interni, conduzione, raccolta delle evidenze oggettive e analisi delle risultanze, classificazione dei rilievi e notifica di non conformità, redazione del rapporto finale, azioni correttive e preventive e audit di follow-up
- Metodi di Audit a valore aggiunto e comunicazione efficace durante l’audit
- Il processo di qualifica dell'Auditor Interno
- Esercitazioni - Analisi Case Study
- Esame finale di Qualifica
Struttura del corso e modalità di erogazione
- Sessione online. Lezioni interattive in modalità sincrona tramite piattaforma online che darà modo di interagire live con il Docente, condivisione del materiale didattico durante la sessione formativa e invio delle stesse in formato pdf a tutti i discenti prima della lezione live. È previsto un esame finale e il conseguente rilascio di un Attestato di Formazione Intertek con superamento in caso di esito positivo del test finale, o partecipazione in caso di esito negativo.
- Aula. É possibile organizzare la stessa tipologia di corso anche in presenza, per gruppi di minimo 5 partecipanti, presso la nostra sede di Cernusco Sul Naviglio (MI) o altre sedi ritenute idonee o convenzionate in altre città italiane. La quota di iscrizione del corso prevede una maggiorazione del 10% e comprende: materiale didattico digitale per ciascun partecipante, somministrazione di test finale ai fini del raggiungimento della qualifica, attestato di partecipazione o formazione, coffee break e colazione di lavoro.
La frequenza al 100% della durata del corso e il superamento positivo del test finale rappresentano condizioni necessarie per l’ottenimento della qualifica da Auditor Interno ISO TS 22163:2017.
Prossime sessioni
| Inizio | Fine | Sede | Quota iscrizione | |
|---|---|---|---|---|
| 24 nov 2025 | 26 nov 2025 | Sessione Online | 750 € + iva a persona | Registrati |
| 24 nov 2025 | 26 nov 2025 | Aula | 825 € + iva a persona | Registrati |