L’audit interno rappresenta un’attività necessaria per supportare l’organizzazione nel raggiungimento degli obiettivi, nonché un’attività che conferisce valore aggiunto al lavoro e all’operato complessivo dell’azienda, aiutandola a individuare punti di forza e anomalie da gestire

Un sistema di gestione della qualità può aiutare le aziende di qualsiasi settore ad elaborare e migliorare le proprie politiche, gli obiettivi, le norme e gli altri requisiti di qualità, al fine di ottenere la massima soddisfazione del cliente. 
L’ultima edizione della ISO 9001 2015 si pone l’obiettivo di spostare il focus dal tradizionale approccio di Comando e Controllo al più innovativo e attuale concetto di orientamento verso la gestione del rischio (Risk-Based Thinking). 
Il Corso per Auditor Interno ISO 9001:2015 fornisce le conoscenze necessarie per condurre audit di prima e seconda parte in accordo alla norma ISO 19011:2018 (Linea Guida per la Conduzione degli audit di Sistemi di Gestione), presso aziende e organizzazioni di qualunque settore.

A chi è rivolto il corso Auditor Interno ISO 9001:2015?

Il Corso è rivolto in primo luogo ai responsabili del sistema gestione, ai manager, ai consulenti e a tutti coloro che sono direttamente o indirettamente coinvolti nella realizzazione, gestione, valutazione, aggiornamento dei Sistemi Gestione Qualità e nella conduzione degli audit interni o vs fornitori.

Quali sono i requisiti per partecipare al corso ISO 9001:2015?

È richiesta una conoscenza base dei Sistemi di Gestione e loro funzionamento.

Qual è il programma e quali contenuti vengono trattati nel corso Auditor Interno ISO 9001:2015?

Contenuti giornata 1

  • Presentazione del Corso
  • Norme, principi e definizioni
  • Accreditamento,Certificazione e Tipi di Audit
  • Il contesto normativo
  • Leadership, Pianificazione & Supporto
  • Identificazione e documentazione dei processi
  • Documentazione del SGQ
  • Capitoli 8-9-10 della Norma

Contenuti giornata 2

  • Identificazione delle Non conformità
  • Programmazione e pianificazione dell’audit
  • Checklist – le liste di riscontro e l’audit documentale
  • Riunione di apertura
  • Tecniche e attività di audit
  • Emettere le Non Conformità
  • Le Interviste di audit

Contenuti giornata 3

  • Audit Reporting & Riunione di Chiusura
  • Rapporto e redazione delle Non Conformità
  • Lo stile di Comunicazione
  • Esame finale

Struttura del corso e modalità di erogazione

  • Sessione online. Lezioni interattive in modalità sincrona tramite piattaforma online che darà modo di interagire live con il Docente, condivisione del materiale didattico durante la sessione formativa e invio delle stesse in formato pdf a tutti i discenti prima della lezione live. È previsto un esame finale e il conseguente rilascio di un Attestato di Formazione Intertek con superamento in caso di esito positivo del test finale, o partecipazione in caso di esito negativo. 
  • Aula. É possibile organizzare la stessa tipologia di corso anche in presenza, per gruppi di minimo 5 partecipanti, presso la nostra sede di Cernusco Sul Naviglio (MI) o altre sedi ritenute idonee o convenzionate in altre città italiane. La quota di iscrizione del corso prevede una maggiorazione del 10% e comprende: materiale didattico digitale per ciascun partecipante, somministrazione di test finale ai fini del raggiungimento della qualifica, attestato di partecipazione o formazione, coffee break e colazione di lavoro.

La frequenza al 100% della durata del corso e il superamento positivo del test finale rappresentano condizioni necessarie per l’ottenimento della qualifica da Auditor Interno UNI EN ISO 9001:2015.

Prossime sessioni

Inizio Fine Sede Quota iscrizione  
10 dic 2025 12 dic 2025 Aula 825 € + iva a persona Registrati
10 dic 2025 12 dic 2025 Sessione Online 750 € + iva a persona Registrati