Laboratorio accreditato per materiali a contatto con alimenti: effettuiamo prove di migrazione per i MOCA come imballaggi alimentari, utensili da cucina, elettrodomestici e macchinari per la lavorazione degli alimenti
Il nostro laboratorio per prove su materiali a contatto con alimenti (MOCA), situato a Lastra a Signa (FI), esegue test di migrazione globale e specifica per verificare la conformità dei prodotti alle diverse normative (europea, nazionale, internazionale).
Con il termine migrazione si intende il trasferimento di sostanze chimiche dai materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti agli alimenti stessi. I test sono fondamentali per verificare che imballaggi alimentari, le stoviglie e gli utensili da cucina, ma anche gli elettrodomestici ed i macchinari per la lavorazione degli alimenti non rilascino sostanze nocive negli alimenti.Nell’ambito del food contact i limiti di migrazione per molte sostanze sono stati fissati sulla base di studi tossicologici e valutazioni del rischio. Questi limiti sono parte fondamentale delle normative sui Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA), con l’obiettivo di ridurre l’esposizione a sostanze potenzialmente dannose e tutelare la salute dei consumatori.
I test di migrazione aiutano ad accertare la conformità dei MOCA con la legislazione applicabile.
Il nostro laboratorio di Lastra a Signa (FI) può effettuare le analisi di migrazione globale e specifica, come ad esempio:
- Migrazione globale – simulanti acquosi e alternativi
- Migrazione specifica di metalli pesanti
- Migrazione specifica di ammine aromatiche
- Migrazione specifica di coloranti
- Migrazione specifica di PFOS e PFOA
- Migrazione specifica di formaldeide
- Migrazione specifica di BPA
- Migrazione specifica di acrilonitrile
- Contenuto totale di ftalati
Le modalità d’analisi di molti materiali come carta e cartone, metalli, gomma o per i test di migrazione di inchiostri attraverso diversi substrati sono contenute nei regolamenti nazionali o nelle linee guida di settore.
Intertek supporta le aziende nella definizione di programmi di test di migrazione su misura per diverse tipologie di MOCA, ottimizzando tempi e costi. Ci avvaliamo di numerose tecniche analitiche tra cui la gas-cromatografia, la cromatografia liquida, la spettrometria di massa e l’analisi elementale per rilevare anche le tracce più piccole di contaminanti. In quei casi in cui non sia già disponibile una metodica analitica gli esperti Intertek possono sviluppare una metodica ad-hoc.
Approfondisci insieme ai tecnici e agli esperti dei laboratori Intertek di Lastra a Signa (FI) tutti gli aspetti relativi ai test di migrazione sui MOCA.
