Risorse
Ulitimi Webinars
La normativa europea sui cosmetici: responsabilità, accesso al mercato e comprensione degli obblighi regolatori per i prodotti cosmetici nell'UE
La presentazione fornirà una panoramica dei requisiti chiave stabiliti dal Regolamento Europeo sui Cosmetici (Regolamento (CE) n. 1223/2009). I partecipanti acquisiranno chiarezza sul campo di applicazione e sugli obiettivi generali del Regolamento Cosmetici Europeo, mettendo in evidenza tutte le responsabilità attribuite alla “Persona Responsabile". Inoltre, la discussione si concentrerà su come il Regolamento REACH si intreccia con il Regolamento Cosmetici, in particolare per quanto riguarda la gestione delle sostanze chimiche nei prodotti cosmetici. La presentazione delineerà anche i ruoli e gli obblighi degli operatori di mercato—produttori, importatori e distributori—nell'adempimento del quadro regolatorio necessario per l'immissione sul mercato. 24 settembre 2025 | 15:00 CEST
Revisione del Regolamento CLP: i nuovi obblighi per le aziende
Il 20 novembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2865 che modifica il Regolamento 1272/2008 (CLP). Il webinar ha l'obiettivo di fornire alle aziende gli elementi chiave per comprendere i nuovi obblighi in materia di classificazione, etichettatura, imballaggio in accordo alla nuova revisione del CLP.
Valutazione della sicurezza di NLS e NIAS nei materiali a contatto con gli alimenti in EU
Valutazione della sicurezza di NLS e NIAS nei materiali a contatto con gli alimenti in EU. Durante questo webinar, il nostro tossicologo spiega i requisiti applicabili a queste sostanze e l'approccio tossicologico necessario per garantire l'uso sicuro delle plastiche che le contengono.
MOCA - Materiali non armonizzati in EU
Nel webinar vengono presentati i riferimenti normativi e altre indicazioni per supportare la valutazione della sicurezza di MOCA realizzati con carta e cartone, gomma e siliconi e inchiostri e vernici da stampa ai sensi del Regolamento (CE) 1935/2004.
Plastica riciclata a contatto con gli alimenti e Regolamento 2022/1616/EC: le novità dall'entrata in vigore
Panoramica degli obblighi derivanti dall'applicazione del regolamento 2022/1616 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e di capire, con esempi pratici, come ottenere la conformità dei propri materiali riciclati
Test nella Catena del Valore delle Batterie – Webinar On-Demand
Accedi al nostro webinar on-demand per approfondire i principali aspetti riguardanti i test delle batterie lungo la catena del valore.
Ulitimi Whitepapers
Guida SAFER TOYS - Requisiti di conformità per il mercato europeo
Scarica la guida "SAFER TOYS" per un riferimento completo sulla Direttiva 2009/48/CE, recepita in Italia con il D.lgs. 11/04/2011 n.54, relativa alla sicurezza dei giocattoli. La guida offre chiarimenti, suggerimenti e esempi concreti per aiutare produttori, importatori e distributori a operare in conformità con la normativa, garantendo la sicurezza dei bambini.
Guida agli aggiornamenti allo standard NFPA 79
Scarica la nostra guida oggi stesso e scopri di più sulla data di entrata in vigore imminente per numerosi standard di sicurezza degli allarmi e dei rilevatori.
I motivi chiave per implementare la sicurezza funzionale
Scarica la nostra guida per scoprire i numerosi vantaggi della sicurezza funzionale, tra cui la protezione di lavoratori, apparecchiature e attività.
E-book | Guida regolatoria sulle polveri esplosive nella produzione alimentare
ChatGPT Si stima che ogni anno in Europa avvengano circa 2.000 esplosioni di polveri nei siti produttivi. Scarica il nostro e-book per conoscere i rischi delle polveri esplosive, le tecniche di prevenzione, gli obblighi legali e i requisiti internazionali.
Guida: Evoluzione del mercato dell'home healthcare e della conformità dei dispositivi medicali
Scarica la nostra guida per esplorare le differenze tra dispositivi medicali utilizzati in ambienti professionali e quelli usati a casa. Preparati a soddisfare i requisiti di conformità e a capitalizzare il mercato in rapida crescita dell'home healthcare.
IEC 60335-1 6a Edizione: focus sugli elettrodomestici a batteria
Scarica la nostra scheda tecnica in inglese per approfondire le modifiche dell'allegato B della 6a Edizione della norma IEC 60335-1, riguardanti le apparecchiature a batteria e le novità della clausola 12 sulla carica delle batterie agli ioni metallici.