Detezione e la mappatura dei sottoservizi. In ambito petrolchimico petrolchimico permette l'individuazione di concentrazioni anomale nelle linee o perdite nei bacini dei serbatoi. Tecnica utilizzata con successo anche in altri settori come ingegneria civile e dei trasporti, archeologia e beni culturali e in campo ambientale.
Il GEORADAR (GPR—Ground Penetrating Radar) è un sistema elettronico, in grado di indagare i terreni e i materiali con notevole dettaglio, utilizzando la riflessione d’onde elettromagnetiche appositamente prodotte dal sistema. L’uso di diversi tipi d’antenne con differenti frequenze e forme consente il raggiungimento di diverse profondità d’esplorazione e di diversi tipi di risoluzione per il monitoraggio.
Il risultato dell’analisi è costituito da tomografie che illustrano visivamente gli andamenti delle discontinuità presenti nel sottosuolo, permettendo così di individuare la presenza di materiali metallici, fondazioni in cemento, tubazioni, cavi, cavità, ma anche perdite di fluidi in genere (acqua, idrocarburi, acque reflue, fogna oleosa ecc..) e disomogeneità di varia natura.
Il processo si compone di cinque fasi principali: sopralluogo preliminare; rilievo cartografico; acquisizione dati; elaborazione dati; produzione di risultati e mappe.
Grazie alla forte versatilità di questo strumento, la tecnologia Georadar può essere applicata in diversi settori quali:
Grazie all’esperienza dei nostri tecnici e alla tecnologia allo stato dell’arte, potrete avere accesso ai dati in modo facile in quanto i dati GPR raccolti nelle fasi di indagine verranno esportati all’interno di un file contenente tutte le informazioni rilevate sugli strati analizzati, compresa la visualizzazione 3D degli strati con evidenzia delle aree problematiche.
Inoltre, la tecnologia Georadar unita alla tecnologia Stress Magnetic Investigation (SMI) offre ai clienti l’accesso a importanti vantaggi: la combinazione delle due metodologie permette di indagare il sottosuolo e le strutture presenti, verificare lo stato di usura di tali strutture e rilevare eventuali perdite in una sola soluzione non distruttiva, ottimizzando le tempistiche e riducendo i costi cui si incorrerebbe con le tradizionali metodologie di diagnostica.
Affidatevi alla nostra esperienza, maturata in oltre 20 anni di controlli non distruttivi.
Possiamo aiutarti?