I test EMC dimostrano che il tuo prodotto non causa interferenze e resta immune a disturbi esterni: affidati ad Intertek come partner per test, certificazione e supporto alla conformità dei tuoi apparecchi di illuminazione nei mercati internazionali.

Se il tuo prodotto è un apparecchio d'illuminazione collegato o alla rete elettrica a bassa tensione o alimentato a batteria, se fa parte di un apparecchio a funzione multipla la cui funzione principale è illuminare, se è a raggi infrarossi (UV) o ultravioletti, se è un insegna pubblicitaria al neon o un'illuminazione esterna ed è destinato al mercato europeo, le sue emissioni devono essere misurate secondo la norma EN 55015 mentre l'immunità deve rispettare i requisiti stabiliti nella EN 61547.

Intertek effettua test di conformità a molti standard relativi alla compatibilità elettromagnetica:

  • come nell'esempio precedente, per l'Unione Europea secondo la Direttiva EMC e gli standard EN;
  • per gli Stati Uniti, l'FCC parte 15 e parte 18;
  • per il Canada, le linee guida dell'Industry Canada (IC) o dello Standard Coucil of Canada;

Sono più di venti i siti Intertek nel mondo, tra cui l'Italia, in cui vengono svolti test EMC, con l'utilizzo di camere anecoiche e semi-anecoiche, da 3 a 30 metri, ma siamo in grado di eseguire test EMC anche presso il tuo sito produttivo.

Cosa sono i test EMC per i prodotti di illuminazione?

I test - o prove - EMC (Compatibilità Elettromagnetica) per i prodotti di illuminazione sono dei processi per la valutazione delle prestazioni e la conformità dei prodotti rispetto agli standard di compatibilità elettromagnetica. Serve a verificare che lampade, apparecchi di illuminazione (luminaires) e sistemi di controllo dell’illuminazione non generino interferenze elettromagnetiche (EMI) e non siano eccessivamente vulnerabili alle interferenze provenienti da altri dispositivi.

Perché i test EMC sono importanti per i prodotti di illuminazione?

I prodotti di illuminazione contengono componenti elettronici - per esempio driver, trasformatori o circuiti di controllo — che possono emettere radiazione elettromagnetica. Se non adeguatamente controllata, questa radiazione può disturbare il funzionamento di dispositivi elettronici situati nelle vicinanze (radio, TV, sistemi di comunicazione, ecc.). I test EMC aiutano a prevenire tali problemi e a verificare la compatibilità di utilizzo in un contesto reale.

Quali tipi di prodotti d’illuminazione sono soggetti ai test EMC?

I prodotti tipicamente sottoposti a test EMC sono lampade, corpi illuminanti (luminaires) e sistemi di controllo dell’illuminazione che contengono elettronica in grado di emettere o ricevere disturbi elettromagnetici.

In cosa consiste il test di emissione (Emission Testing)?

Il test di emissione misura la quantità di radiazione elettromagnetica emessa dal prodotto di illuminazione. Il dispositivo viene testato in una camera anecoica o in un ambiente con condizioni controllate per rilevare emissioni irradiate e condotte su un’ampia gamma di frequenze. Le emissioni rilevate devono rientrare nei limiti previsti dalle norme applicabili per evitare interferenze con altri dispositivi.

In cosa consiste il test di immunità (Immunity Testing)?

Il test di immunità valuta la capacità del prodotto di illuminazione di resistere a interferenze elettromagnetiche. Il prodotto viene esposto a campi elettromagnetici di intensità e frequenza note per verificare se continua a funzionare correttamente senza subire malfunzionamenti. Lo scopo è assicurare che il prodotto sopporti le perturbazioni elettromagnetiche comuni negli ambienti d’uso tipici.

Possiamo aiutarti?

Servizi per il settore illuminazione, brochure in italiano

Services for the lighting industry, English brochure

Intertek Italia è autorizzato ad operare come CBTL per effettuare le prove per i certificati CB sulla categoria HOUS e la categoria LITE (clicca qui per la lista completa delle norme comprese nel nostro scopo)

Contact Intertek