per consentirvi di identificare e ridurre i rischi propri legati alle vostre attività, supply chains e sitemi di gestione qualità.
Approfondisci
per valutare come i vostri prodotti e servizi soddisfino e superino gli standard di qualità, sicurezza, sostenibilità e performance.
Approfondisci
per convalidare le specifiche, i valori e la sicurezza delle vostre materie prime, dei vostri prodotti e dei vostri assets.
Approfondisci
per certificare che i vostri prodotti e servizi siano conformi a tutti gli standard, sia interni all’ azienda che provenienti dal mercato.
Approfondisci
Intertek offre servizi di prove, consulenza ed assesment per le sostanze chimiche problematiche (SVHC - Substances of Very High Concern)
Su richiesta della Commissione europea, uno Stato membro o l'Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) possono proporre una sostanza da identificare come sostanza estremamente preoccupante (SVHC). Se la sostanza è identificata come tale, viene aggiunta all'elenco di sostanze candidate, ai fini della sua eventuale inclusione nell'elenco delle autorizzazioni (Allegato XIV del regolamento REACH).
L'inclusione di una sostanza nell'elenco di sostanze candidate crea obblighi giuridici per le aziende che fabbricano, importano o utilizzano queste sostanze come tali, in preparati o in articoli.
L’ Articolo 33(1) del regolamento REACH prevede che i produttori e gli importatori di articoli (prodotti) siano tenuti a informare i propri clienti della presenza di eventuali sostanze estremamente problematiche (SVHC) nei prodotti se in concentrazione superiore allo 0,1% rispetto al peso e, in tal caso, fornire istruzioni su l'uso sicuro del prodotto.
Consulta l’elenco SVHC candidate all’autorizzazione.
Obblighi per le sostanze problematiche SVHC:
Intertek offre servizi di test, consulenza e valutazione per la conformità delle sostanze estremamente problematiche (SVHC). Grazie al nostro network che copre oltre 100 paesi, i nostri esperti ambientali e chimici possono aiutare le aziende a dimostrare la propria conformità al regolamento REACH attraverso:
Contatta l’ufficio italiano per maggiori informazioni sugli obblighi imposti dal regolamento REACH.
Consulta anche:
Possiamo aiutarti?
Description