Comprendi i cambiamenti, fai evolvere il tuo Sistema di Gestione per la Qualità (QMS) e preparati con fiducia.

Che cos’è la ISO 9001:2026?

La ISO 9001:2026 è la prossima revisione della norma per i Sistemi di Gestione per la Qualità (QMS) riconosciuta a livello globale, destinata a sostituire la ISO 9001:2015. Pur mantenendo la struttura di alto livello dell’Annex SL, in linea con altre norme ISO, l’edizione 2026 introduce una terminologia aggiornata, clausole perfezionate e una maggiore attenzione alle tecnologie che migliorano la qualità, alla digitalizzazione e alla governance etica.


Prepararsi per tempo alla transizione è essenziale per le organizzazioni che vogliono rimanere competitive, resilienti e pienamente conformi.

Cronologia della Transizione (Stimata):

Norma Attuale
ISO 9001:2015  

Bozza di Norma Internazionale (DIS)
Pubblicata il 27 agosto 2025  

Pubblicazione della Norma Finale
Prevista per settembre 2026

Scadenza della Transizione
Circa 3 anni (entro la fine del 2029)  

Sintesi degli aggiornamenti previsti

  • Sistemi digitali e intelligenti: Integrazione di AI, analisi dei dati e automazione come strumenti chiave per l’eccellenza del QMS.
  • Gestione dei rischi, opportunità e controllo della catena di fornitura: Maggiore attenzione alla resilienza, previsione dei rischi e alle prestazioni della supply chain.
  • Etica e governance organizzativa: Maggiore allineamento della gestione della qualità con le aspettative ESG e degli stakeholder.
  • Struttura armonizzata: migliore integrazione con altre norme ISO, che consente un’integrazione dei sistemi più efficace.

Azioni consigliate per le organizzazioni

  1. Effettuare una gap analysis non appena sarà disponibile la Bozza di Norma Internazionale.
  2. Rivedere e aggiornare la documentazione e i processi del QMS per allinearli alla nuova terminologia e alle modifiche delle clausole.
  3. Formare i dirigenti e il personale sui nuovi requisiti, in particolare su rischi, etica e digitalizzazione.
  4. Rafforzare i controlli su fornitori e stakeholder per rispettare il nuovo quadro di supervisione.  

Perché la ISO 9001:2026 è importante

Questa revisione porta la ISO 9001 oltre un approccio basato solo sulla conformità, posizionandola come uno strumento strategico per migliorare resilienza, efficienza e reputazione. Le organizzazioni che agiranno tempestivamente saranno meglio preparate ad affrontare con successo un contesto aziendale sempre più digitale, trasparente e guidato dall’etica.

Come Intertek può supportarti nella transizione

Intertek fornisce soluzioni end-to-end per aiutarti a prepararti e a gestire la transizione verso ISO 9001:2026:

  • Gap analysis e valutazione dello stato di preparazione
  • Formazione e workshop mirati alla transizione
  • Certificazione e integrazione dei sistemi secondo più norme (tra cui ISO 14001, ISO 45001, IMS)

Con oltre 140 anni di esperienza nell’assurance, Intertek collabora con organizzazioni in tutto il mondo per fare in modo che i loro sistemi di gestione offrano valore misurabile e vantaggio competitivo duraturo.  

Possiamo aiutarti?