Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità in ambito automotive
La IATF 16949 è una norma specifica per il Sistema di Gestione per la Qualità per il settore Automotive voluta e sostenuta dai produttori di autovetture.
Emesse per la prima volta nel 1999 sono state elaborate dalla International Automotive Task Force (IATF), di cui fanno parte anche le maggiori case automobilistiche mondiali (BMW, Daimler, FIAT, Ford, General Motors, Gruppo PSA, Renault e Volkswagen), sono state modificate l'ultima volta con la IATF 16949:2016.
L'industria automobilistica si trova ad operare sotto estreme pressioni in termini di tempo e costi, diventa quindi fondamentale per i produttori di auto e moto e per tutte le Organizzazioni lungo la catena di fornitura poter contare su fornitori affidabili. I fornitori devono essere in grado di dimostrare di saper controllare i propri processi, comprendere le esigenze dei propri clienti ed essere volti al miglioramento continuo.
REQUISITI
La nuova IATF 16949:2016, il cui riferimento base rimane l’ISO9001, non è più un documento unico, bensì un supplemento alla stessa ISO9001. La nuova IATF perde pertanto la configurazione di Specifica Tecnica (Technical Specification da cui l’appellativo di TS) e la possibilità di essere letto da solo. La nuova IATF 16949 si configura quindi come un supplemento alla ISO 9001:2015.
Detto questo anche la IATF 16949 prende quindi in , anche la IATF 16949, prende in considerazione, come nel caso della ISO 9001, tutti i processi aziendali per garantire l’ottimizzazione dell’utilizzo delle proprie risorse, per ridurre i costi della produzione, per raggiungere gli obiettivi attesi e per mantenere un livello qualitativo costante del proprio prodotto al fine di accrescere la soddisfazione del Cliente.
Promuove l'adozione di un approccio per processi nello sviluppo, attuazione e miglioramento dell'efficacia di un sistema di gestione per la qualità, al fine di accrescere la soddisfazione del cliente mediante il rispetto dei requisiti del cliente stesso.
In particolare la IATF 16949 enfatizza il concetto di prevenzione dei difetti e di riduzione della variabilità e delle perdite nella catena di fornitura ed insieme agli applicabili requisiti specifici dei clienti, definisce i requisiti fondamentali del sistema di gestione per la qualità
CASI APPLICATIVI
La norma è applicabile ai siti di organizzazioni presso i quali sono fabbricate parti di produzione e/o ricambio relativi all’industria automobilistica. Le funzioni di supporto, sia interne che remote, rientrano nella verifica ispettiva del sito, ma non possono ottenere la certificazione a sé stante secondo la presente Norma.
Il settore automotive comprende le auto passeggeri, motocicli, camion per il trasporto pesante, veicoli commerciali leggeri ed autobus e la ricambistica specificata dal cliente. Da esso sono escluse le attrezzature industriali, agricole, fuoristrada (settore minerario, forestale, edile).
OPPORTUNITA'
La norma IATF 16949 insieme ai requisiti specifici (di sistema) del cliente, definisce i requisiti fondamentali del SGQ. Tutti i sottoscrittori di IATF possono emettere i requisiti specifici di sistema che devono essere applicati dall’organizzazione come parte integrante del Sistema e saranno oggetto di verifica da parte dell’ente di certificazione come punti norma relativamente alle parti di competenza.
ASPETTI DA EVITARE
Possiamo aiutarti?