È necessario determinare con precisione la vita utile del prodotto ed indicare le date di scadenza idonee per tutelare la sicurezza dei consumatori e l’immagine del proprio brand, in conformità alle rigorose normative vigenti
La shelf life, ossia la durabilità o vita utile del prodotto, è il risultato di diversi processi fisici, chimici e microbiologici innescati da una moltitudine di fattori. Le caratteristiche del prodotto, incluse la qualità e la stabilità degli ingredienti, il contenuto di umidità (Aw) ed i livelli di acidità (Ph) , assumono un ruolo fondamentale nel determinarne la vita utile, così come fattori esterni quali lo stoccaggio, il trasporto e l’imballaggio.
Una delle maggiori sfide odierne per la filiera alimentare è rappresentata dalla gestione della shelf life dei prodotti al fine di garantirne la sicurezza e le qualità organolettiche in un contesto economicamente sostenibile. La sfida riguarda:
Alcune delle analisi che i nostri specialisti possono sviluppare sono:
Intertek, grazie alla lunga esperienza maturata con i più grandi operatori della distribuzione moderna italiana, vi aiuta a proteggere l'immagine del vostro brand offrendo soluzioni e servizi professionali, puntuali e tecnici, creando valore aggiunto per voi e per i vostri clienti.
Scaricate la brochure per maggiori dettagli sui nostri servizi di shelf life e visitate la pagina TESTinSTORE Academy per maggiori informazioni sui percorsi formativi presso il TESTinSTORE.
Possiamo aiutarti?