per consentirvi di identificare e ridurre i rischi propri legati alle vostre attività, supply chains e sitemi di gestione qualità.
Approfondisci
per valutare come i vostri prodotti e servizi soddisfino e superino gli standard di qualità, sicurezza, sostenibilità e performance.
Approfondisci
per convalidare le specifiche, i valori e la sicurezza delle vostre materie prime, dei vostri prodotti e dei vostri assets.
Approfondisci
per certificare che i vostri prodotti e servizi siano conformi a tutti gli standard, sia interni all’ azienda che provenienti dal mercato.
Approfondisci
Intertek Italia è Organismo Notificato (NB 2575) dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici - Servizio Tecnico Centrale dal 2014 alla Commissione UE ai sensi dell’articolo 48 del Reg.(UE) n.305/2011.
Scarica il Regolamento di Certificazione
Visualizza il Registro Certificazioni FPC - UNI EN 1090-1
Il Regolamento UE 305/2011 sui Prodotti da Costruzione (CPR) pone le condizioni per la commercializzazione dei prodotti da costruzione, stabilendo regole su come le prestazioni dei prodotti sono espresse in relazione alle loro caratteristiche essenziali e sull'uso della marcatura CE su tali prodotti.
L'EN 1090 fa parte di un gruppo di norme europee che disciplinano la progettazione e la fabbricazione di componenti e strutture di supporto del carico realizzati in acciaio o in alluminio.
La EN 1090-1 stabilisce i requisiti per la valutazione della conformità delle caratteristiche prestazionali dei componenti di acciaio strutturale e di alluminio, dei kit messi sul mercato come prodotti da costruzione e dei componenti di acciaio utilizzati nelle strutture composte acciaio-calcestruzzo; inoltre essa si applica sia alla produzione di serie e non, kit inclusi. Non si applica, invece, ai componenti per controsoffitti, rotaie o traverse per l’uso in ambito ferroviario.
Le parti 2 e 3 (rispettivamente EN 1090-2 e EN 1090-3) contengono le regole per la progettazione strutturale e la fabbricazione per acciaio ed alluminio.
Dal 1° luglio 2014, l'applicazione della norma armonizzata EN 1090-1 è divenuta obbligatoria per l'immissione sul mercato degli elementi strutturali di acciaio e di alluminio in Italia ed in tutto lo Spazio Economico Europeo. Di conseguenza il produttore dovrà apporre la marcatura CE ed ottenere un certificato rilasciato da un ente di certificazione notificato, come Intertek Italia.
Il campo di applicazionedella EN 1090-1 risulta piuttosto vasto e comprende componenti di acciaio e di alluminio utilizzati in diversi tipi di opere: capannoni, intelaiature per edifici residenziali o uffici, ponti in acciaio e calcestruzzo, viadotti, tralicci, stadi, grandi spazi espositivi.
Vantaggi derivanti dalla certificazione Controllo Produzione in Fabbrica secondo EN 1090-1:
Aspetti da evitare:
Possiamo aiutarti?
Description